-
Dogtore
-
Veloxa Cane 4 cp
Veloxa Cane 4 cp
Veloxa è un vermifugo generico Drontal per cani e cuccioli sotto forma di compresse masticabili al gusto di manzo per il trattamento del parassitismo intestinale. Veloxa è attivo contro la maggior parte dei vermi piatti e tondi, come i Nematodi e i Cestodi.
Questo prodotto è un medicinale veterinario.
Venduto e spedito da La Compagnie des Animaux B.V. In caso di ordine misto (medicinale + prodotto non medicinale) l'ordine verrà spedito in 2 pacchi separati.
Indicazioni per l'uso, specificando le specie di destinazione
Nei cani e nei cuccioli:
- - Antielmintico per il trattamento di infestazioni miste di cani e cuccioli con i seguenti nematodi e cestodi:
- Ascaridi: Toxocara canis, Toxascaris leonina (forme adulte e immature).
- Anchilostomi: Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum (adulti).
- Trichuris vulpis (adulti).
- Cestodi: Echinococcus spp., Taenia spp. e Dipylidium caninum (forme adulte e immature).
Controindicazioni
Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota a uno qualsiasi dei principi attivi o degli eccipienti. Vedere anche "Uso durante la gestazione, l'allattamento o la deposizione di uova" e "Interazioni con farmaci e altri agenti".
Avvertenze specifiche per ogni specie di riferimento
I parassiti possono sviluppare una resistenza a una determinata classe di antielmintici dopo un uso frequente e ripetuto di tale classe di antielmintici. Le pulci fungono da ospite intermedio per una comune specie di cestode, il Dipylidium caninum.
La reinfestazione con questi cestodi è certa se non viene effettuato un trattamento degli ospiti intermedi, come pulci, topi, ecc.
Precauzioni speciali per l'uso:
Precauzioni speciali per l'uso negli animali
- L'infestazione da cestodi è improbabile nei cuccioli di età inferiore alle 6 settimane.
- Le compresse sono aromatizzate. Per evitare l'ingestione accidentale, conservare le compresse fuori dalla portata degli animali.
- Per ridurre al minimo il rischio di reinfestazione, gli escrementi devono essere raccolti e smaltiti in modo appropriato entro 24 ore dal trattamento.
Precauzioni speciali che la persona che somministra il farmaco veterinario agli animali deve prendere :
- Per motivi di igiene, si consiglia a chiunque somministri la compressa masticabile direttamente al cane o la aggiunga al suo cibo di lavarsi accuratamente le mani dopo la somministrazione.
- In caso di ingestione accidentale, consultare immediatamente il medico e mostrargli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Altre precauzioni
- Poiché contiene praziquantel, il prodotto è efficace contro l'Echinococcus spp, che non è presente in tutti gli Stati membri dell'UE ma sta diventando più comune in alcuni di essi. L'echinococcosi è un pericolo per l'uomo. L'echinococcosi è una malattia soggetta a notifica all'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE); è necessario ottenere istruzioni specifiche per il trattamento, il follow-up e la protezione personale dall'autorità competente.
Effetti indesiderati (frequenza e gravità):
In casi molto rari (meno di uno su 10.000 animali trattati, compresi i casi isolati), si possono osservare segni gastrointestinali moderati e transitori (ad es. vomito).
Uso durante la gestazione, l'allattamento o la deposizione di uova:
- Effetti teratogeni associati a dosi elevate di febantel sono stati segnalati in pecore e ratti. Non sono stati condotti studi su cagne gravide. Il prodotto deve essere utilizzato durante la gravidanza solo dopo che il veterinario ha valutato il rapporto rischio/beneficio. L'uso nelle cagne non è raccomandato durante le prime 4 settimane di gravidanza. Non superare la dose indicata per il trattamento di cani gravidi.
- Le compresse masticabili possono essere utilizzate durante l'allattamento.
Interazioni farmacologiche e altre forme di interazione :
- Non somministrare in concomitanza con la piperazina, poiché gli effetti antielmintici di pyrantel e piperazina possono antagonizzarsi a vicenda.
- La somministrazione concomitante di altri composti colinergici può provocare tossicità.
- Le concentrazioni plasmatiche di praziquantel possono essere ridotte dalla somministrazione concomitante di farmaci che aumentano l'attività degli enzimi del citocromo P-450 (ad es. desametasone, fenobarbital).
Proprietà farmacodinamiche
In questa combinazione, pyrantel e febantel sono attivi contro i principali nematodi (vermi tondi, anchilostomi, tricocefali) nei cani. Lo spettro di attività riguarda in particolare le seguenti specie: Toxocara canis, Toxascaris leonina, Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum e Trichuris vulpis. Questa combinazione ha un'attività sinergica nei casi di infestazione da anchilostoma e il febantel è attivo contro il T. vulpis. Lo spettro di attività del praziquantel copre tutte le specie di cestodi più importanti nel cane, in particolare Taenia spp, Dipylidium caninum, Echinococcus granulosus ed Echinococcus multilocularis. Praziquantel è attivo contro le forme adulte e immature di questi parassiti.
Il praziquantel viene rapidamente assorbito e distribuito in tutto il parassita. Studi in vitro e in vivo hanno dimostrato che il praziquantel provoca gravi danni al tegumento del parassita, con conseguente contrazione e paralisi. Si verifica una contrazione tetanica quasi immediata del sistema muscolare del parassita e una rapida vacuolizzazione del tegumento sinciziale. Questa rapida contrazione è dovuta a cambiamenti nel flusso di cationi divalenti, soprattutto calcio.
Il pirantel agisce come agonista colinergico. Agisce stimolando i recettori nicotinici dell'acetilcolina del parassita, inducendo una paralisi spastica e consentendo l'eliminazione da parte del sistema gastrointestinale (GI), attraverso la peristalsi.
Nei mammiferi, il febantel viene convertito in fenbendazolo e oxfendazolo. Sono queste sostanze chimiche a esercitare l'effetto antielmintico inibendo la polimerizzazione della tubulina. Ciò impedisce la formazione di microtubuli, portando all'interruzione di strutture vitali per il normale funzionamento dell'elminto. L'incorporazione del glucosio è particolarmente compromessa, con conseguente esaurimento dell'ATP cellulare e morte del parassita per esaurimento delle sue riserve energetiche dopo 2 o 3 giorni.
Caratteristiche farmacocinetiche
Dopo la somministrazione orale, il praziquantel viene assorbito quasi completamente dal tratto intestinale. Dopo l'assorbimento, il farmaco viene ampiamente distribuito nell'organismo, metabolizzato in forme inattive nel fegato e secreto nella bile. Oltre il 95% della dose somministrata viene escreta entro 24 ore.
Il pirantel embonato in forma di sale ha una bassa solubilità acquosa, che ne riduce l'assorbimento intestinale e permette al farmaco di raggiungere i parassiti per esercitare la sua attività nell'intestino crasso. Dopo l'assorbimento, il pirantel embonato viene rapidamente e quasi completamente metabolizzato in componenti inattivi che vengono rapidamente escreti nelle urine.
Il Febantel è un pro-farmaco inattivo che viene assorbito e metabolizzato in tempi relativamente brevi in vari metaboliti con attività antielmintica, tra cui fenbendazolo e oxfendazolo.
Dopo una singola somministrazione orale del farmaco veterinario, le concentrazioni plasmatiche massime di praziquantel, pyrantel, fenbendazolo e oxfendazolo di 327, 81, 128 e 165 ng/ml sono state rilevate dopo 2,2, 4,5, 5,2 e 6,3 ore.
Una compressa masticabile contiene:
Principi attivi:
Praziquantel .....................................................50 mg
Pyrantel ............................................................50 mg
(come embonato equivalente a 144 mg di pirantel embonato)
Febantel ................................................ ......150 mg
Elenco degli eccipienti
Cetil palmitato, Amido pregelatinizzato, Sodio carbossimetil amido di tipo A, Silice colloidale anidra, Magnesio stearato, Aromi artificiali di manzo
Posologia e via di somministrazione:
Esclusivamente per via orale.
Posologia:
1 compressa masticabile ogni 10 kg di peso corporeo (15 mg di febantel, 5 mg di pyrantel (come embonato) e 5 mg di praziquantel/kg di peso corporeo).
Peso corporeo (kg) | Numero di compresse |
2,5-5 | ½ |
>5-10 | 1 |
>10-15 | 1 ½ |
>15-20 | 2 |
>20-25 | 2 ½ |
>25-30 | 3 |
Per i cani che pesano più di 30 kg (cioè > 30 kg), si deve usare la dose più alta di compresse masticabili.
Per garantire un dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere determinato nel modo più accurato possibile.
Somministrazione
Le compresse masticabili possono essere somministrate direttamente al cane o aggiunte al cibo. Non è necessario tenere l'animale a digiuno prima o dopo il trattamento.
La maggior parte dei cani assume facilmente la compressa masticabile, grazie al rivestimento lipidico del praziquantel e agli aromi aggiunti.
Durata del trattamento
- Non utilizzare nei cani di peso inferiore a 2 kg.
- Si consiglia di utilizzare una singola dose. In caso di rischio di reinfestazione, è necessario consultare un veterinario per determinare la necessità e la frequenza delle somministrazioni ripetute.
Sovradosaggio (sintomi, trattamento di emergenza, antidoti), se necessario
Negli studi di sicurezza, la somministrazione singola di una dose pari o superiore a 5 volte quella raccomandata ha causato vomito occasionale.
Tempo di attesa
senza oggetto
Principali incompatibilità
Non applicabile.
Durata di conservazione :
Tempo di conservazione del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni dalla data di produzione.
Tempo di conservazione delle mezze compresse: 2 giorni.
Precauzioni speciali per la conservazione :
Questo medicinale non richiede particolari precauzioni di conservazione.
Conservare il blister nella scatola. Ogni volta che si conserva una mezza compressa masticabile, questa deve essere rimessa nella cavità aperta del blister, che sarà poi rimesso nella scatola.
Natura e composizione del confezionamento primario
Blister in PVC/alluminio/poliammide
Precauzioni speciali da adottare per lo smaltimento dei medicinali veterinari non utilizzati o dei rifiuti derivanti dall'uso di tali medicinali
Le confezioni vuote e gli eventuali residui di prodotto devono essere smaltiti secondo le pratiche vigenti in materia di rifiuti.
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio
LAVET PHARMACEUTICALS
OTTO STREET 14
1161 BUDAPEST
UNGHERIA
Numero(i) di autorizzazione all'immissione in commercio
IT/V/2881077 5/2012

