DOSSAGGIO E QUANTITÀ: COME DETERMINARE LA QUANTITA DI OLIO CBD PER CANE
L'Opinione DogtoreQuesto contenuto, scritto da un editore veterinario, presenta le conoscenze attuali sull'argomento al momento della pubblicazione. Tieni presente che i nuovi progressi scientifici potrebbero rendere alcune informazioni obsolete. È fondamentale ricordare che questi contenuti non sostituiscono in alcun modo i consigli e le raccomandazioni del proprio veterinario. Consulta sempre un veterinario per informazioni personalizzate e affidabili.
Sommario
- Che cos'è il cbd ?
- CBD: consigli per l'uso
- Perché la quantità di olio CBD è importante per i cani ?
- Monitoraggio dell'impatto del CBD sul tuo cane e segni di tolleranza al CBD
- I diversi prodotti per cani con CBD e i loro benefici
- Conclusione: scegliere il dosaggio giusto per le esigenze del tuo cane
Che cos'è il cbd ?
Il CBD è un composto chimico naturalmente presente nella cannabis. Come nella medicina umana, il CBD può essere utilizzato nei cani a scopi terapeutici.
Nel mondo in continua evoluzione degli integratori naturali per la salute, gli oli CBD , derivati dalla pianta di canapa, hanno infatti guadagnato un posto di rilievo grazie alle loro numerose potenziali applicazioni. Questi oli, spesso venduti con pipette per una facile somministrazione e dosaggio, sono ricchi di cannabinoidi, composti che interagiscono con il sistema endocannabinoide del corpo per aiutare a regolare varie funzioni corporee. Sono utilizzati dai proprietari di cani per i loro molteplici benefici su una vasta gamma di disturbi: anticonvulsivante, antinfiammatorio, sollievo dall'ansia, dai disturbi gastrointestinali o anche contro i disturbi della pelle. Bisogna però fare attenzione a rispettare la dose prescritta, poiché un errore di dosaggio può causare effetti collaterali.
Canapa, Cannabis, Cannabidiolo e THC
È importante notare che, sebbene derivati dalla cannabis sativa, questi oli CBD non contengono THC (tetraidrocannabinolo), il composto psicoattivo. Contengono invece CBD isolato o uno “spettro completo” di cannabinoidi, compreso il CBD, ma sempre senza THC.
Esistono diversi tipi di piante di cannabis, tra cui la cannabis sativa (usata per anche per "sballarsi" e diversa dalla canapa utilizzata nei tessuti), la cannabis indica e la cannabis ruderalis (selvatica). Usiamo il termine “canapa” invece per indicare un tipo di cannabis ibridata in modo selettivo per contenere livelli minimi di THC.
Le piante di cannabis contengono una serie di sostanze chimiche note come cannabinoidi. Questi cannabinoidi sono presenti naturalmente nel corpo di tutti i mammiferi (sistema endocannabinoide).
Uno dei cannabinoidi più comuni nella pianta di cannabis è il Δ-9-tetraidrocannabinolo (THC), noto per le sue proprietà psicoattive. È questa sostanza che rende la cannabis dannosa per il cane.
Tuttavia, la pianta di cannabis contiene anche il cannabidiolo (CBD), un altro tipo di cannabinoide. A differenza del THC, il CBD non ha effetti psicoattivi ed è quindi sicuro per il tuo cane. Inoltre, è stato dimostrato che il CBD ha effetti potenzialmente benefici su molti aspetti della salute e del benessere del tuo animale.
È legale dare CBD al mio cane ?
La legalità del CBD varia a seconda del paese e dello stato, ma in molti luoghi è legale acquistare e possedere CBD purché contenga meno dello 0,3% di THC. La normativa comunitaria considera, a sua volta, il CBD un prodotto legale se derivato dalla Cannabis sativa con un contenuto di THC inferiore allo 0,2 %. Tuttavia, si consiglia sempre di verificare le leggi locali prima di acquistare del CBD.
In Italia il quadro normativo della canapa è disciplinato dalla legge 2 dicembre 2016, n. 242. Inoltre il Tar ha confermato la sospensione del decreto Schillaci entrato in vigore nell'agosto 2024 : questo decreto prevedeva l'inserimento dei prodotti a base di CBD (cannabidiolo) ad uso orale, nelle tabelle delle sostanze psicotrope e stupefacenti.
Quanto costa l'olio cbd ?
Per quanto riguarda il prezzo, sul mercato è disponibile un’ampia varietà di opzioni, con prodotti adatti a quasi tutte le tasche. Tuttavia, vale la pena ricordare che, come per ogni prodotto sanitario, la qualità è essenziale. In questo articolo ti aiuteremo a esplorare in dettaglio ciò che devi sapere, comprendendo le etichette di dosaggio.
Trovi una selezione di prodotti CBD per cani e gatti a prezzi bassi tutto l'anno nel nostro negozio online Dogtore.it. Inoltre sui gli oli e snack Dogteur al CBD potrai beneficiare del nostro pratico, ultra-flessibile ed economico pass'tranquillità per non rimanere mai più senza i tuoi prodotti preferiti.
CBD: consigli per l'uso
Quante gocce di olio di cbd al giorno ?
Come viene calcolato il dosaggio in base al peso ?
L'uso del cannabidiolo , più comunemente noto come CBD, per gli animali domestici, e in particolare per i cani, è una pratica che sta diventando sempre più popolare grazie ai suoi potenziali benefici per la salute. Tuttavia, è fondamentale considerare le dimensioni del tuo animale domestico quando si determina la dose di CBD da somministrare. Un cane di grossa taglia avrà generalmente bisogno di una quantità maggiore di CBD rispetto al suo omologo più piccolo per sperimentare gli effetti benefici di questa sostanza. Quindi, la dose appropriata di CBD varia a seconda delle dimensioni e del peso dell’animale.
L'olio di CBD contiene diverse concentrazioni di CBD. Queste concentrazioni devono essere adeguate in base alle esigenze dell'animale. Ad esempio, nel caso in cui il cane soffra di dolori intensi, sarebbe necessario aumentare la concentrazione di CBD per massimizzare l'efficacia e il lato lenitivo del trattamento.
Il benessere del tuo cane è fondamentale quando usi l'olio CBD. L'obiettivo della somministrazione del CBD è migliorare la qualità della vita dell'animale, sia per alleviare il dolore cronico, alleviare l'ansia o gestire i sintomi di malattie più gravi. Questo è il motivo per cui è fondamentale monitorare attentamente l’impatto dell’olio CBD sul tuo cane e regolare la concentrazione e il dosaggio del CBD in base alla sua reazione.
Come dare il CBD a un cane ?
Il dosaggio dell'olio di CBD deve essere calcolato in base alla concentrazione in CBD del prodotto , ma anche in base al peso dell'animale, come accennato in precedenza. A seconda della patologia e delle condizioni generali dell'animale, la quantità può essere “normale”, “forte” o “intensa”.
Le raccomandazioni sul dosaggio per cani di diverse dimensioni in base alla concentrazione in CBD sono elencate nella tabella seguente:
Tabella di dosaggio dell'olio CBD per cani:
Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che ogni animale è particolare e reagisce in modo unico all’assunzione di CBD. Si consiglia quindi di provare diversi dosaggi, gradualmente, e adattarli in base alla reazione del tuo cane, per trovare quello più adatto alle sue esigenze.
Frequenza di somministrazione: quante volte al giorno somministrare l'olio CBD al tuo cane ?
La frequenza di somministrazione può variare a seconda degli individui e della patologia da trattare. Ovviamente, ogni animale ha più o meno recettori di CBD, il che fa sì che il tempo di risposta del corpo vari da un individuo all'altro.
Ad esempio, per un primo utilizzo, puoi dare un assaggio di olio CBD ogni 8 ore. In generale, è necessario rispettare il dosaggio del prodotto e le istruzioni del produttore.
Perché la quantità di olio CBD è importante per i cani ?
Le conseguenze del sottodosaggio e del sovradosaggio
La dose di CBD somministrata al tuo cane deve essere calcolata correttamente per evitare il rischio di sottodosaggio o sovradosaggio. Ciò può avere conseguenze sulla salute del tuo cane.
In caso di sottodosaggio, il tuo animale potrebbe non assorbire una dose sufficiente per alleviare le manifestazioni della sua patologia e supportare il trattamento. La dose somministrata risulterà quindi inefficace, da qui l'importanza di calcolarla attentamente per essere sicuri dell'efficacia della somministrazione dell'olio sul benessere del tuo cane.
In caso di sovradosaggio, il cane può avere una maggiore facilità ad addormentarsi, prurito, leggera incontinenza urinaria, salivazione abbondante, tremori, vomito o problemi intestinali. Se noti uno qualsiasi di questi sintomi, interrompi immediatamente il trattamento, monitora le sue condizioni generali e contatta il tuo veterinario.
La necessità di adattare la dose alle esigenze individuali del cane
Il numero di gocce di olio di CBD (cannabidiolo) da somministrare al tuo cane deve essere adattato alla sua taglia, peso, razza, condizione fisica, patologia o anche ai sintomi da alleviare. È quindi essenziale adattare il dosaggio alle esigenze del tuo cane per garantire che riceva una quantità adeguata alla sua patologia (in modo che non soffra di sottodosaggio o sovradosaggio).
Monitoraggio dell'impatto del CBD sul tuo cane e segni di tolleranza al CBD
Come fai a sapere se il tuo cane risponde bene al CBD ?
La sicurezza e i rischi associati all’uso del CBD non sono ancora stati studiati molto. Si consiglia pertanto di monitorare il proprio animale durante tutto il trattamento. Per iniziare il trattamento, si consiglia di iniziare con piccole quantità, monitorando attentamente le reazioni del tuo animale domestico. Tuttavia, prima di qualsiasi utilizzo, è essenziale consultare il proprio veterinario.
Inoltre, bisogna prestare attenzione all'assunzione di CBD in animali già in cura farmacologica, per eventuali patologie. È possibile che il CBD blocchi l’efficacia dei farmaci tradizionali o, al contrario, la aumenti, il che comporterebbe un rischio di overdose. Anche in questo caso, è consigliabile consultare il medico veterinario curante prima di aggiungere il CBD a qualsiasi trattamento.
Per maggiori dettagli sui benefici del CBD per i cani, non esitare a consultare il nostro articolo “Il CBD fa bene ai cani?”.
Potenziali effetti collaterali del CBD nei cani
Il CBD può causare effetti collaterali. È essenziale monitorare la comparsa di questi sintomi e interrompere il trattamento se compaiono. I principali effetti collaterali sono:
- La comparsa di secchezza delle fauci (bocca secca). Il CBD riduce la produzione di saliva e aumenta la sensazione di sete.
- Un calo della pressione sanguigna che può provocare una breve sensazione di vertigine
- Sonnolenza.
- Un aumento della fosfatasi alcalina negli esami del sangue.
- Nei casi più gravi è possibile osservare i seguenti sintomi:
- Letargia.
- Ansimare eccessivamente.
- Vomito.
- Lieve incontinenza urinaria.
- Perdita di equilibrio.
Si consiglia pertanto di osservare l'animale per tutta la durata del trattamento per rilevare l'eventuale comparsa di uno di questi sintomi.
I diversi prodotti per cani con CBD e i loro benefici
Il CBD è disponibile in diverse forme mediche, tra cui compresse, olio, capsule, snack e spray. Queste diverse forme consentono di adattare il trattamento con CBD in base alle esigenze e alle preferenze del tuo compagno a quattro zampe, offrendo soluzioni adatte a varie patologie di salute.
I prodotti a base di cannabinoidi, compresi gli oli di CBD, hanno guadagnato popolarità come integratori alimentari naturali per aiutare con i problemi di salute dei nostri animali domestici. Che si tratti di un gatto o di un cane, questi prodotti possono aiutare a gestire problemi cronici come ansia e stress. È fondamentale scegliere prodotti che contengano CBD e non THC, che è psicoattivo e particolarmente dannoso per gli animali.
Gli oli di CBD sono comunemente usati per la loro facilità di somministrazione e dosaggio. Sono generalmente preferiti per gli animali domestici che soffrono di ansia o stress perché possono essere facilmente adattati alle esigenze specifiche dell'animale. Il CBD può aiutare ad alleviare l'ansia regolando la risposta del corpo allo stress, il che potrebbe essere utile per cani e gatti che hanno difficoltà ad adattarsi a nuovi ambienti o sono naturalmente ansiosi.
Olio di CBD per cani affetti da osteoartrite
L’olio e le capsule di CBD possono essere una valida alternativa per il trattamento di condizioni di salute come l’artrosi. L’osteoartrite, una condizione comune nei cani anziani, può essere gestita efficacemente con l'azione antinfiammatoria del CBD. L'olio di CBD può essere facilmente aggiunto al cibo del tuo cane, mentre le capsule possono essere nascoste in un bocconcino. Per maggiori dettagli, consulta il nostro articolo “Quale olio CBD per cani ?”.
CBD e problemi di pelle nei cani
In caso di problemi di pelle, gli spray al CBD possono essere una soluzione pratica. Possono essere dispersi direttamente sul pelo dell'animale, consentendo un'applicazione mirata e possono aiutare a lenire le infiammazioni cutanei.
CBD : un trattamento efficace per i cani malati di cancro
Per gli animali domestici affetti da cancro, il CBD può essere utilizzato insieme alla terapia tradizionale per alleviare alcuni sintomi associati a questa malattia, come perdita di appetito e dolore. Gli snack al CBD sono spesso un'opzione attraente per questi animali perché mascherano il gusto del CBD e possono essere dati come ricompensa.
CBD: antidolorifico per alleviare il dolore del tuo cane
L’olio di CBD è sempre più utilizzato nel mondo veterinario per aiutare a gestire una varietà di condizioni di salute negli animali domestici, compreso il dolore cronico. Questo dolore può derivare da diverse patologie, dall'artrosi ai problemi alla schiena, e può compromettere seriamente la qualità della vita dei nostri compagni a quattro zampe. Che si tratti di un cane o di un gatto, il CBD (cannabidiolo) potrebbe essere un'opzione di trattamento naturale e non psicoattivo per alleviare il dolore.
Ogni forma di prodotto al CBD presenta vantaggi e svantaggi e la scelta dipende in gran parte dalle preferenze del tuo animale domestico e dalla natura della sua condizione. Per maggiori informazioni sulla scelta dell’olio CBD giusto per il tuo cane, non esitare a consultare il nostro articolo “ Quale olio CBD per i cani?”.
È importante sottolineare che prima di iniziare qualsiasi trattamento con CBD, si consiglia di consultare un veterinario. Sebbene il CBD sia generalmente ben tollerato, può interagire con altri farmaci. Un professionista della salute degli animali sarà in grado di guidarti e aiutarti a scegliere la forma di CBD più appropriata per il tuo animale e la sua condizione specifica.
Conclusione: scegliere il dosaggio giusto per le esigenze del tuo cane
È fondamentale calcolare attentamente la dose di CBD da prescrivere al proprio animale in base al suo peso, taglia e patologia affinché abbia un effetto benefico visibile sul proprio cane. Sebbene il CBD non sia di per sé tossico per i cani, è consigliabile chiedere il parere di un veterinario prima di decidere di somministrare il CBD al proprio animale domestico.
Quest'ultimo non solo ti aiuterà a calcolare il numero di gocce giornaliere da somministrare, ma sarà anche in grado di consigliarti sulla forma terapeutica da utilizzare. Il CBD genera numerosi benefici per diverse patologie, ma le dosi devono essere calcolate attentamente per evitare sottodosaggi (e quindi trattamenti inefficaci) o sovradosaggi (e quindi la comparsa di sintomi indesiderati).
Il Team veterinario del gruppo La Compagnie des Animaux