CBD E ARTROSI NEI CANI: LA SOLUZIONE NATURALE PER ALLIEVARE IL DOLORE ?
Opinione Dogtore Questo contenuto, scritto da un editore veterinario, presenta le conoscenze attuali sull'argomento al momento della pubblicazione. Tieni presente che i nuovi progressi scientifici potrebbero rendere alcune informazioni obsolete. È fondamentale ricordare che questi contenuti non sostituiscono in alcun modo i consigli e le raccomandazioni del proprio veterinario. Consultare sempre un veterinario per informazioni personalizzate e affidabili.
I nostri cani, questi compagni leali e amorevoli, spesso affrontano problemi articolari quando invecchiano. L’artrosi, in particolare, è una delle principali fonti di dolore e disagio per molti dei nostri amici a quattro zampe. Nel vasto mondo delle soluzioni per la cura della pelle, l’olio CBD si distingue come un’alternativa naturale attirando sempre più attenzione. Conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, l'olio di CBD offre potenziali benefici per combattere il dolore articolare e l'infiammazione nei cani.
Questa soluzione naturale potrebbe rappresentare una risposta efficace ai problemi articolari, donando il sollievo tanto desiderato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i benefici del CBD per i cani affetti da artrosi, attingendo agli studi attuali per far luce sui veri benefici di questo olio naturale.
Sommario
- Introduzione all'osteoartrosi nei cani e al CBD
- Il CBD è buono per l’artrosi nei cani ?
- A cosa serve il CBD ?
- Cannabis, Cannabinoidi, CBD e THC
- CBD: un potenziale alleato contro l'artrosi nei cani
- Antinfiammatorio: il potenziale del CBD contro l'osteoartrosi nei cani
- Proprietà antidolorifico del CBD: sollievo dal dolore dell'osteoartrosi nei cani
- CBD e mobilità del cane: verso una vita attiva nonostante l'artrosi
- Ricerca sul CBD e sull’osteoartrosi canina: a che punto siamo ?
- Altri benefici dei prodotti CBD (olio, snack, capsule ecc.) per cani stressati e ansiosi...
- Studi sull'efficacia del CBD per l'osteoartrosi nei cani
- Come somministrare il CBD per trattare l'artrosi nei cani ?
- Quale forma di CBD è la più efficace ?
- Quale prodotto CBD dovrei scegliere per l’artrosi del mio cane ?
- Dove acquistare prodotti CBD a prezzi bassi ?
- Quale quantità e quale dosaggio di CBD per il mio cane ?
- Come dare l'olio di CBD al tuo cane ?
- Frequenza di somministrazione: Ogni quanto dare il CBD a un cane ?
- Conclusione: l'efficacia del CBD per i cani affetti da osteoartrosi e quali misure adottare
- Domande frequenti
- 1 - Cos’è il CBD e come può aiutare il mio cane con l’osteoartrosi ?
- 2 - Ci sono effetti collaterali nel dare il CBD al mio cane ?
- 3 - Quando non usare il CBD ?
- 4 - Come posso dosare l'olio di CBD per il mio cane ?
- 5 - Il CBD è legale per gli animali domestici ?
- 6 - Come scelgo l'olio CBD di qualità per il mio cane ?
- 7 - Il CBD può sostituire i farmaci prescritti per l’artrosi nei cani ?
- 8 - Qual è il miglior antinfiammatorio naturale per i dolori articolari ?
- 9 - Esistono studi che dimostrano l'efficacia del CBD contro l'osteoartrosi nei cani ?
- 10 - Come posso dare il CBD al mio cane ?
- 11 - Cosa peggiora l'artrosi ?
- Opinioni sui nostri prodotti ? Dove acquistare prodotti CBD di buona qualità ?
Introduzione all'osteoartrosi nei cani e al CBD
Cause e sintomi dell'artrosi nei cani
Definizione di artrosi
L'artrosi è una malattia infiammatoria cronica legata all'infiammazione delle articolazioni, generalmente delle anche, delle ginocchia, dei gomiti, delle spalle o della colonna vertebrale.
Si verifica spesso nei cani anziani, soprattutto nei cani di grossa taglia. Il suo sviluppo è di natura progressiva, il che rende difficile la sua individuazione nelle fasi iniziali, poiché i cani si adattano al dolore quando è moderato. Scopri la nostra guida dettagliata sull'artrosi nei cani: cause, sintomi e trattamenti.
Possibili cause della patologia
L’artrosi è causata da un’incongruenza articolare, che posiziona le ossa nella posizione sbagliata e provoca movimenti anormali. Questo doloroso sfregamento può portare all’artrosi e ha molte cause diverse, come:
- Origine genetica.
- Invecchiamento che indebolisce ossa e cartilagine.
- Sovrappeso o obesità, che esercitano ulteriore pressione sulle articolazioni.
- Scarsa guarigione a seguito di una frattura.
- Una rottura del legamento crociato.
- Una displasia nei cani di grossa taglia, che allenta i legamenti che mantengono le ossa in posizione.
- Una lussazione della rotula nei cani di piccola taglia, che provoca la fuoriuscita del femore dal suo asse.
Sintomi dell'artrosi nei cani
L'artrosi nei cani, nel corso degli anni, progredisce con ogni fase della malattia.
Diversi sintomi dimostrano l'insorgenza dell'osteoartrosi nei cani.
Stadio iniziale dell'artrosi nei cani:
- Dopo un lungo riposo, come una notte di sonno, il tuo cane potrebbe avere difficoltà ad alzarsi o potrebbe essere rigido.
- Andatura rigida, zoppia, difficoltà a saltare.
- Sintomi secondari: rifiuto di camminare, mancanza di appetito e di sonno, stress.
Stadio intermedio dell'artrosi nei cani:
- Disabilità ai movimenti quotidiani (camminare, alzarsi, sdraiarsi).
- Dolore intenso con pianto, gemiti e persino aggressività.
- Gonfiore dell'articolazione e ispessimento della capsula articolare.
Stadio avanzato dell'artrosi nei cani affetti da osteoartrosi:
- Usura della cartilagine, esposizione ossea.
- Mobilità gravemente ridotta, rumori di scricchiolio durante i movimenti.
- Dolore insopportabile, possibile immobilità se l'articolazione è bloccata.
CBD per cani e osteoartrosi: perché i proprietari si rivolgono al CBD ?
Il CBD (cannabidiolo) rappresenta un complemento ai soliti farmaci antinfiammatori. È di origine naturale e non presenta effetti collaterali gravi, a differenza dei trattamenti tradizionali, né alcun rischio di dipendenza.
Aiuta quindi a ridurre il dolore e l'infiammazione, il che aiuterà ad alleviare il dolore dei cani, soprattutto per alcuni cani anziani che soffrono di osteoartrite.
Il CBD può essere utile per mantenere movimenti fluidi e migliorare la qualità della vita dei nostri compagni canini. Tuttavia, è importante avere la supervisione del veterinario riguardo al suo utilizzo per garantire un approccio sicuro e appropriato per ciascun cane. Ulteriori esami possono essere utili anche per monitorare la progressione della malattia, adattare di conseguenza il trattamento contro la perdita di mobilità e vedere così i possibili risultati.
Il CBD è buono per l’artrosi nei cani ?
A cosa serve il CBD ?
Diverse pubblicazioni citano diversi effetti del CBD legati all'osteoartrosi:
- È antinfiammatorio e aiuta a limitare la progressione della malattia.
- È analgesico e quindi riduce il dolore, che di conseguenza aumenta la mobilità dell'animale.
- Risolve altri sintomi della malattia migliorando la qualità del sonno, l'appetito, l'umore e la digestione.
Il CBD migliora la vita dell'animale e agisce contro l'infiammazione dell'osteoartrosi, migliorandone così la qualità della vita (stress, ansia, ecc.)
Cannabis, Cannabinoidi, CBD e THC
Il cannabidiolo, più comunemente chiamato CBD, è uno dei tanti cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis. A differenza del cugino THC (tetraidrocannabinolo), il CBD non provoca effetti psicoattivi, ovvero non provoca una sensazione di "sballo" o euforia. Questo è in gran parte il motivo per cui il CBD ha guadagnato popolarità come potenziale trattamento per varie condizioni negli esseri umani e negli animali.
L'artrosi è una malattia legata all'infiammazione cronica delle articolazioni dei cani, che causa dolore e rigidità. Nella ricerca di soluzioni naturali per alleviare i sintomi dell’osteoartrosi , il CBD (cannabidiolo) della cannabis ha suscitato un crescente interesse. A differenza del THC, un altro composto della cannabis che provoca effetti psicotropi, il CBD non ha effetti inebrianti.
CBD: un potenziale alleato contro l'artrosi nei cani
Per i cani (ma anche i gatti affetti da artrosi), l’uso del CBD può essere un prodotto benefico per la salute.
Il CBD, estratto dall'olio di canapa, può dimostrare proprietà antinfiammatorie e analgesiche che potrebbero apportare benefici alla salute dei nostri compagni canini (e felini).
Riducendo l'infiammazione delle articolazioni, il CBD può alleviare il dolore e migliorarne la mobilità.
Acquistare prodotti specifici per animali, come l'olio di CBD, può essere una buona cosa per alleviare l'artrosi del tuo cane (e gatto).
Prima di utilizzare il CBD per il tuo compagno, è importante consultare un veterinario per un consiglio professionale sul suo utilizzo. Questo parere professionale è fondamentale perché il tuo veterinario sarà in grado di consigliarti sulla dose migliore adatta alla condizione specifica del tuo gatto e sui potenziali benefici del CBD per i suoi problemi articolari.
Va inoltre notato che il CBD derivato dalla cannabis generalmente non contiene THC. Pertanto, l’uso del CBD per cani e gatti non provoca effetti psicotropi indesiderati.
Infine, il CBD, estratto dagli oli di canapa, può essere un prodotto benefico per la salute del tuo cane e gatto affetto da artrosi e artrite.
Consultando un veterinario e scegliendo prodotti specifici per animali, potrai scoprire i benefici del suo utilizzo e contribuire così ad alleviare l'ansia e i fastidi articolari del tuo compagno.
È necessario determinare un dosaggio adattato al peso e alle condizioni dell'animale per massimizzare i benefici del cannabidiolo nel trattamento dell'osteoartrosi.
La cosa da ricordare è che il CBD degli oli di canapa potrebbe essere un’opzione naturale promettente per aiutare ad alleviare i sintomi dell’osteoartrosi nei cani.
Tuttavia, è fondamentale consultare un veterinario per garantire l’efficacia e la sicurezza di questo approccio complementare nella gestione dell’osteoartrosi canina.
Antinfiammatorio: il potenziale del CBD contro l'osteoartrosi nei cani
L’artrosi, un problema comune tra i nostri amici cani, è spesso associata ad un’infiammazione acuta. Il CBD, con le sue proprietà antinfiammatorie, si presenta come una potenziale soluzione per ridurre questa infiammazione, alleviando così il dolore associato. Gli studi dimostrano che il CBD può inibire la produzione di alcune citochine infiammatorie, un importante passo avanti per i cani affetti da osteoartrosi.
Proprietà antidolorifico del CBD: sollievo dal dolore dell'osteoartrosi nei cani
Oltre alla sua azione antinfiammatoria, il CBD è elogiato per i suoi effetti analgesici. Queste proprietà possono aiutare a bloccare la trasmissione dei segnali del dolore, fornendo il sollievo tanto necessario ai cani che soffrono di dolore causato dall’osteoartrosi cronica.
CBD e mobilità del cane: verso una vita attiva nonostante l'artrosi
L'artrosi può seriamente ostacolare la mobilità del cane. Grazie alle proprietà del CBD, molti proprietari di animali domestici hanno osservato un miglioramento della mobilità e dell'entusiasmo del proprio compagno. Il CBD potrebbe quindi aiutare a ripristinare parte della vitalità perduta del tuo cane.
Ricerca sul CBD e sull’osteoartrosi canina: a che punto siamo ?
Sebbene i resoconti aneddotici e alcuni studi suggeriscano risultati promettenti, è fondamentale sottolineare che la ricerca sul CBD e sulla sua efficacia nei cani è ancora in corso. Tuttavia, i segnali attuali sono incoraggianti e indicano un potenziale ruolo del CBD nel trattamento dell’osteoartrosi nei cani.
Altri benefici dei prodotti CBD (olio, snack, capsule ecc.) per cani stressati e ansiosi...
Il CBD può essere utilizzato in varie situazioni, poiché ha altri interessi più generali:
- - Riduzione dello stress, dell'ansia e della depressione.
- - Effetto calmante.
- - Supporto per il sistema immunitario.
- - Miglioramento della salute dell'apparato digerente.
- - Aumento della vitalità dell'animale.
- - Riduzione degli spasmi, particolarmente legati all'epilessia.
Il suo consumo è quindi possibile in caso di artrosi, ma anche di epilessia, cancro, problemi della pelle, ecc.
Studi sull'efficacia del CBD per l'osteoartrosi nei cani
Il CBD per curare l'osteoartrosi nei cani: studi
Gli effetti del CBD sono dimostrati da studi come quello della Cornell University, che ne conferma l'azione analgesica relativa ai dolori articolari.
Gli studi relativi a questo argomento sono notevolmente aumentati negli ultimi anni.
Cornell ha dimostrato che il CBD riduce efficacemente il dolore per oltre l'80% dei cani affetti da osteoartrosi , aumentandone così il comfort e l'attività.
L'azione del CBD si esprime quando la molecola si lega ai recettori dei cannabinoidi CB1 presenti nel cervello e nel sistema nervoso centrale o ai recettori CB2 situati negli organi periferici e nel sistema immunitario.
Limita quindi l'edema e la rigidità e abbassa il dolore.
Come somministrare il CBD per trattare l'artrosi nei cani ?
Quale forma di CBD è la più efficace ?
Esistono diverse forme di CBD per cani, come oli e capsule. Ognuna di queste forme ha i suoi vantaggi. Possono sostenere e alleviare il tuo animale, migliorando al tempo stesso il suo benessere generale (articolazioni, ansia, stress, ecc.).
Per i cani, si consiglia di consumarlo sotto forma di olio, capsule o snack per ridurre il dolore legato all'osteoartrosi.
Quale prodotto CBD dovrei scegliere per l’artrosi del mio cane ?
Tutte le forme di CBD e i loro benefici per i nostri animali domestici:
- L'olio può essere messo direttamente in bocca;
- Può essere applicato indirettamente sul muso;
- L'olio CBD può essere applicato al cibo.
Prodotti in capsule:
- Alta concentrazione di CBD, quindi utile per animali di grossa taglia;
- Maggiore durata d'azione.
Osteoartrosi e snack al CBD per cani:
- Molto appetibile per gli animali!
- Diversi gusti esistenti.
In commercio sono disponibili anche creme da applicare sulle articolazioni per i casi di artrosi.
Dove acquistare prodotti CBD a prezzi bassi ?
Trova tutti i nostri prodotti CBD per il tuo cane, ma anche per gatti, nel nostro negozio online !
Quale quantità e quale dosaggio di CBD per il mio cane ?
A differenza degli esseri umani, i cani hanno bisogno solo di piccole quantità di CBD per alleviare l’osteoartrosi. Pertanto, la concentrazione deve rimanere bassa e la dose si adatta alla taglia dell'animale:
- Tra il 2% e il 5% efficace per cani piccoli e grandi
- Tra il 7,5% e il 10% solo per i cani di grossa taglia.
Per un cane che non ha mai consumato CBD, la prima dose dovrebbe essere bassa. Le dosi poi aumentano gradualmente con il progredire della malattia.
Ciò è tanto più importante per i cani di piccola taglia, che sono più sensibili. Quindi un cane può impiegare del tempo per abituarsi alla sostanza. Prenditi il tempo per leggere le istruzioni per ogni prodotto utilizzato.
Come dare l'olio di CBD al tuo cane ?
Somministrazione via orale.
Somministrare due volte al giorno direttamente in bocca (miglior assorbimento per via sublinguale) o sopra il cibo o uno snack.
Agitare bene la bottiglia prima di ogni utilizzo. Chiudere bene il flacone aperto dopo ogni utilizzo e conservarlo verticalmente.
Conservare il contenitore chiuso in un luogo asciutto, caldo e ben ventilato.
Istruzioni per l'uso:
Iniziare sempre con una piccola quantità e aumentarla gradualmente se necessario.
Dosaggio da adattare dopo 4 giorni in base alla risposta clinica al prodotto. Consulta il tuo veterinario per una quantità adatta alle esigenze del tuo animale.
Dose giornaliera raccomandata (per goccia).
Dose giornaliera raccomandata per goccia:
2,5 - 5 kg: 2 gocce
5 - 15 kg : 4 gocce
15 - 30 kg : 8 gocce
30 kg e più : 12 gocce
Frequenza di somministrazione: Ogni quanto dare il CBD a un cane ?
Secondo gli studi condotti da Gamble, il consumo di olio di CBD ad una concentrazione di 2 mg/kg due volte al giorno è efficace nel trattamento dei sintomi dell'osteoartrosi.
Tuttavia, questo dosaggio va ovviamente adattato alla morfologia e allo stadio della malattia del tuo cane: devi quindi parlarne con il tuo veterinario.
In caso di forti dolori può essere consigliabile somministrarlo fino a tre volte al giorno.
Conclusione: l'efficacia del CBD per i cani affetti da osteoartrosi e quali misure adottare
L'importanza di consultare un veterinario
Il CBD è in fase di studio per alleviare il dolore articolare negli animali affetti da osteoartrosi: si tratta di una novità nella ricerca sulla salute degli animali.
Di conseguenza, ci sono ancora molte aree grigie e le raccomandazioni variano notevolmente tra gli studi.
Quindi, anche se il CBD può rivelarsi utile per il tuo cane, non è mai garantita l’assenza di rischi sulla qualità e la reale efficacia del prodotto.
Il consiglio di un veterinario può aiutarti a determinare le conseguenze sulla salute del tuo cane, soprattutto nel caso di un altro trattamento in corso contemporaneamente. Inoltre, saprà consigliarti sulle marche di prodotti di qualità.
La necessità di monitorare attentamente le reazioni del tuo cane al CBD e adattare il trattamento di conseguenza
Ogni cane è unico e risponde in modo diverso al trattamento. Anche se non sono ancora noti effetti collaterali gravi, il monitoraggio rimane essenziale per evitare reazioni negative. Per sapere come adattare il tuo trattamento, puoi informarti al punto 7 in sommario di questo articolo di blog: "Quando somministrare il CBD al tuo cane ?"
In conclusione, il CBD, o cannabidiolo, è un rimedio promettente per alleviare i dolori articolari dei nostri amici cani e gatti, soprattutto quando soffrono di osteoartrosi o artrite.
Le proprietà antinfiammatorie del CBD possono aiutare a migliorare la qualità di vita riducendo l’infiammazione.
Si consiglia l'acquisto di prodotti specificatamente formulati per animali, come oli, gocce, capsule di CBD, ecc. per garantire un dosaggio preciso e una somministrazione adatta alla loro condizione.
A differenza di alcuni farmaci, il CBD è un integratore alimentare naturale senza effetti collaterali gravi , quindi più sicuro per cani e gatti.
La supervisione di un veterinario è essenziale prima di iniziare qualsiasi trattamento con CBD per il tuo animale domestico. Lui o lei sarà in grado di consigliarti il dosaggio appropriato in base all'età, alle dimensioni e alle condizioni specifiche del tuo animale domestico. È importante considerare le differenze tra cani e gatti in termini di dosaggio e reazioni al CBD.
A differenza del tetraidrocannabinolo (thc), il CBD non ha proprietà narcotiche, ma solo rilassanti.
Ciò evita i rischi del THC e allevia i dolori articolari del tuo animale domestico (cani e gatti) in modo naturale e sicuro.
Infine, senza effetti collaterali, il CBD offre una soluzione naturale ed efficace per aiutare i nostri cani, gatti e altri animali domestici a convivere meglio con l'artrosi e l'artrite grazie alle sue proprietà.
Facendo attenzione a scegliere i prodotti adatti al momento dell'acquisto e consultando un veterinario, potrai offrire ai tuoi preziosi compagni una migliore qualità di vita e un approccio attento per alleviare i loro disturbi articolari.
Il Team veterinario del gruppo La Compagnie des Animaux
Domande frequenti
1 - Cos’è il CBD e come può aiutare il mio cane con l’osteoartrosi ?
Il CBD, o cannabidiolo, è un composto estratto dalla pianta di cannabis. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che possono aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione associati all'osteoartrosi nei cani.
2 - Ci sono effetti collaterali nel dare il CBD al mio cane ?
Il CBD è generalmente ben tollerato dai cani. Tuttavia, alcuni potrebbero manifestare effetti collaterali come sonnolenza, secchezza delle fauci o disturbi gastrointestinali. Si consiglia sempre di consultare un veterinario prima di iniziare il trattamento con CBD.
3 - Quando non usare il CBD ?
Bisogna prestare attenzione all'assunzione di CBD in animali già in cura farmacologica, per eventuali patologie. È possibile che il CBD blocchi l’efficacia dei farmaci tradizionali o, al contrario, la aumenti, il che comporterebbe un rischio di overdose. È quindi consigliabile consultare il medico veterinario curante prima di aggiungere il CBD a qualsiasi trattamento.
4 - Come posso dosare l'olio di CBD per il mio cane ?
Il dosaggio dipende dalla taglia e dal peso del cane, nonché dalla concentrazione del prodotto. Inizia sempre con una dose bassa e adattala in base alla reazione del tuo cane. Una consultazione con un veterinario può aiutare a determinare il dosaggio ottimale.
5 - Il CBD è legale per gli animali domestici ?
La legalità del CBD varia a seconda del paese e dello stato. La normativa comunitaria considera il CBD un prodotto legale se derivato dalla Cannabis sativa con un contenuto di THC inferiore allo 0,2 %. Tuttavia, si consiglia sempre di verificare le leggi locali prima di acquistare CBD.
In Francia, il CBD derivato dalla canapa è legale purché il prodotto contenga meno dello 0,2% di THC . Ciò vale anche per i prodotti destinati agli animali domestici. Tuttavia, è essenziale assicurarsi che qualsiasi prodotto al CBD che intendi acquistare per il tuo cane provenga da fonti affidabili e soddisfi questo limite di THC. Si consiglia inoltre di consultare un veterinario prima di somministrare il CBD al proprio animale domestico.
In Italia il quadro normativo della canapa è disciplinato dalla legge 2 dicembre 2016, n. 242. Inoltre il Tar ha confermato la sospensione del decreto Schillaci entrato in vigore nell'agosto 2024 : questo decreto del Ministero della Salute prevedeva l'inserimento dei prodotti a base di CBD (cannabidiolo) ad uso orale, nelle tabelle delle sostanze psicotrope e stupefacenti.
6 - Come scelgo l'olio CBD di qualità per il mio cane ?
Opta per l'olio CBD derivato dalla canapa, con un livello di CBD inferiore allo 0,3%. Assicurati che sia testato da un laboratorio di terze parti per purezza e concentrazione. Scegli prodotti senza additivi o conservanti artificiali.
7 - Il CBD può sostituire i farmaci prescritti per l’artrosi nei cani ?
Sebbene la terapia con cannabinoidi (CBD) possa offrire sollievo per alcuni sintomi dell’osteoartrosi, non dovrebbe sostituire i farmaci prescritti senza consultare un veterinario. Il CBD può essere utilizzato in aggiunta al trattamento tradizionale.
8 - Qual è il miglior antinfiammatorio naturale per i dolori articolari ?
Molte molecole sono sospettate di avere un effetto benefico sull'Artrosi e sull'Articolazione del cane: scoprile nel nostro articolo di blog "L'artrosi nei cani - Trattamenti naturali".
9 - Esistono studi che dimostrano l'efficacia del CBD contro l'osteoartrosi nei cani ?
Diversi studi preliminari suggeriscono che il CBD può apportare benefici ai cani affetti da osteoartrosi, inclusa la riduzione del dolore e dell’infiammazione. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per stabilirne pienamente l’efficacia e la sicurezza.
10 - Come posso dare il CBD al mio cane ?
Il CBD per cani è solitamente disponibile sotto forma di olio, capsule o snack. L'olio può essere messo direttamente nella bocca del cane, mescolato al cibo o applicato su un bocconcino. Seguire sempre le istruzioni del prodotto e consultare un veterinario per raccomandazioni specifiche.
11 - Cosa peggiora l'artrosi ?
Nel caso dei cani, come negli esseri umani, ci sono diversi fattori che possono contribuire al peggioramento dell'artrosi (osteoartrite), Scopri i principali fattori nel nostro articolo di blog "L'artrosi nei cani - Trattamenti naturali".Una gestione appropriata dell'artrosi sin dalla giovane età, e soprattutto nei casi di artrosi da cuccioli, può contribuire a migliorare la qualità di vita del tuo peloso e ridurre il suo disagio durante la sua crescita.